Il dataform è una finestra di compilazione utilizzata per raccogliere delle richieste da parte dell’utente. È possibile aggiungere diversi tipi di campi di selezione in base alle proprie necessità.
form = program.newdataform()
form.settitle("Find costumer")
form.addfieldtext("Name","NAMECOSTUMER","")
form.show()
if form.closewithx == true then
--exit to script
do return end
end
table = database.getsql("SELECT * FROM customer WHERE nome=’" .. form.getvalue("NAMECOSTUMER") .. "’")
if table.countrows() > 0 then
program.showconfirm("Customer found")
else
program.showerror("Customer not found")
end
Visualizza il dataform.
Imposta l’altezza del dataform.
Aggiunge un campo di tipo testo. Bisogna inserire l’etichetta, il tag di riferimento e il valore di default.
Aggiunge un campo di tipo data. Bisogna inserire l’etichetta, il tag di riferimento e il valore di default.
Aggiunge un campo di tipo numero intero. Bisogna inserire l’etichetta, il tag di riferimento e il valore di default.
Aggiunge un campo di tipo elenco. Bisogna inserire l’etichetta, il tag di riferimento, l’elenco dei valori e il valore di default da visualizzare.
Se il dataform viene chiuso con la X del controlbox, viene ridato il valore True.
Imposta il titolo del dataform.
Imposta un valore nel dataform. Occorre dare il tag di riferimento per individuare la riga e il valore.
Recupera un valore dal dataform. Occorre dare il tag di riferimento per identificare la riga.